AZIENDA

LEADER NELLO SCAMBIO TERMICO

Creata nel 1970 da Giordano Riello, pioniere della climatizzazione in Italia, si avvale dell’esperienza del suo fondatore nel settore termotecnico.
Sierra è leader europeo nella produzione di scambiatori a pacco alettato per l’impiego in applicazioni civili e industriali.
Il catalogo degli scambiatori di calore Sierra offre un’ampia gamma di soluzioni in termini di diametri dei tubi di rame (o cupronichel) impiegati, di geometrie dello scambiatore e di conformazione delle alette (in alluminio o in rame).

IL SISTEMA IMPRESA

Impegno nella ricerca, filosofia produttiva mirata alla massima qualificazione, tecnici e maestranza specializzata, garantiscono costanti ed elevati standard qualitativi.
Sierra non si limita a produrre: fin dal primo contatto con il cliente si propone come partner qualificato, individuando, progettando e realizzando in stretta collaborazione e secondo le esigenze specifiche la soluzione ottimale per qualsiasi situazione.

Il cuore di Sierra sono gli uomini che con Giordano Riello hanno costruito una realtà aziendale di successo.
Coinvolgimento e formazione delle persone sono gli assi portanti della filosofia della qualità Sierra.
Entusiasmo, professionalità, capacità di lavorare in gruppo si sposano con una costante attenzione dell’aggiornamento professionale.

MISSION

Fin dalla fondazione, operare sempre con la testa e con il cuore per realizzare prodotti finiti per impianti sempre in linea con le esigenze del mercato e raggiungere obiettivi di redditività uniti però alla soddisfazione di tutti coloro che costituiscono l’impresa.

La filosofia produttiva di Sierra è centrata in tutte le fasi sulla qualità a 360 gradi: nei materiali, nei processi, nei sistemi organizzativi, nelle macchine utilizzate. La fase di progettazione utilizza software costantemente aggiornati, integrati direttamente nel sistema di gestione della produzione, fondata sui principi della produzione snella.
Macchine a controllo numerico e impianti adeguati garantiscono elevati standard produttivi e flessibilità.

MANUALE DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITÀ
(UNI EN ISO 9001:2015)

POLITICA PER LA QUALITÀ AZIENDALE


Chi acquista un prodotto vuole che questo sia all’altezza delle aspettative per l’intero ciclo di vita del prodotto.

Sierra può garantire ciò perché assicura un impegno responsabile e qualificato da parte di tutti coloro che, dentro e fuori l’Azienda, operano per la qualità dei suoi prodotti.

Pertanto la politica per la qualità aziendale è fondata su:

UNA VISIONE MODERNA DEL BUSINESS
UNA MISSIONE AL PASSO CON I TEMPI
VALORI CONDIVISI DA TUTTA L’AZIENDA


VISIONE


Sierra è una Azienda dinamica, flessibile ed efficiente, capace di rispondere in modo esaustivo e in tempi sempre più brevi alle richieste del mercato, capace di operare con processi che aggiungono valore al prodotto e minimizzano gli sprechi.

Sierra opera per rimanere protagonista mondiale qualificata per soddisfare ed anticipare le richieste del mercato dello scambio termico.


MISSIONE


Sierra contribuisce al miglioramento della qualità della vita progettando, producendo e fornendo componenti per impianti che soddisfano le richieste dei clienti.

A tale scopo si utilizzano impianti, attrezzature e metodi di lavoro che garantiscono sicurezza ai lavoratori e rispetto dell’ambiente.

Ambizione dell’Azienda è soddisfare anche le esigenze più impegnative dei propri clienti, stimolando in tal modo la crescita del patrimonio di conoscenze professionali.


VALORI CONDIVISI


I valori di Sierra sono:
  • le persone sono l’origine della forza aziendale: il loro arricchimento professionale ed umano, il coinvolgimento responsabile e la loro sicurezza sono condizioni essenziali per lo sviluppo dell’Azienda;
  • il lavoro di squadra è lo strumento per poter raggiungere con efficacia gli obiettivi aziendali e rendere vincente l’Azienda;
  • il raggiungimento di risultati economici positivi consente di ottenere l’aumento del valore patrimoniale e delle capacità di sviluppo dell’Azienda;
  • l’etica del lavoro è il caposaldo sia nei rapporti fra i collaboratori e l’Azienda sia nei rapporti fra Sierra ed i suoi partner esterni (clienti, fornitori, enti esterni e collettività);
  • Il pensiero, alla base dell’agire aziendale, è fondato su una attenta valutazione delle opportunità e dei rischi, ed è consapevole e rispettoso del contesto e delle principali parti interessate.


RICERCA E INNOVAZIONE

IL CENTRO RICERCHE CERT3000

Non può esserci progresso tecnologico senza una ricerca continua.
Il nuovo centro di ricerca CERT3000, istituito nel complesso di Isola della Scala, è un ulteriore segno della politica di qualità da sempre adottata da Sierra.
Il nuovo laboratorio sperimentale di ricerca e test, che Sierra mette a disposizione dei suoi sviluppatori e progettisti, deriva dalla trentennale esperienza maturata nel campo della ricerca mirata alla massima efficienza per macchine e scambiatori di calore.
Il laboratorio usa le più avanzate tecnologie di precisione per i sistemi di misura.
Con il CERT3000, sviluppatori e progettisti di macchine per il condizionamento, sistemi di refrigerazione e apparecchi di scambio termico, hanno a disposizione un complesso di 450 mq, dotato di impianti sperimentali per le prove, con servizio completo per l'efficienza energetica, che solo un'azienda leader come Sierra può fornire.

PANORAMA DELLE PROVE EFFETTUATE DAL CERT3000

Il laboratorio CERT 3000 può effettuare prove su apparecchiature di scambio termico di piccole e medie dimensioni. Il laboratorio si avvale, per l’acquisizione dati, di termoresistenze, trasduttori di pressione, di umidità e di portata ad elevata precisione e tarati periodicamente attraverso misuratori campione con certificato di riferibilità ACCREDIA. La ricerca è svolta per l'ottimizzazione degli scambiatori di calore e delle macchine per il condizionamento dell'aria con i nuovi gas refrigeranti a basso GWP, al fine di consentire ai nostri clienti di ottemperare alle regole della normativa F-Gas, per la riduzione della quantità di gas refrigerante, e alla normativa Ecodesign, per la riduzione degli assorbimenti elettrici. Inoltre nell’area del laboratorio è stata ricavata una propria officina per la realizzazione di prototipi.

SIERRA STUDIO

Il Cliente può autonomamente dimensionare lo scambiatore di calore, simulando il suo comportamento nelle diverse condizioni di lavoro.

Sierra Studio mette a disposizione del Cliente tutta la conoscenza sullo scambio termico di Sierra S.p.A., frutto di un costante impegno nella ricerca su materiali, fluidi e tecnologie.

Sierra Studio è il primo passo verso un processo di rinnovamento più ampio che porterà il Cliente ad essere affiancato da software durante le fasi di selezione ed offertazione.

studio