Creata nel 1970 da Giordano Riello, pioniere della
climatizzazione in Italia, si avvale dell’esperienza del
suo fondatore nel settore termotecnica.
Sierra è
leader europeo nella produzione di scambiatori a pacco alettato
per l’impiego in applicazioni civili e industriali.
L’esperienza accumulata nella realizzazione di componenti
fondamentali per la climatizzazione ha portato Sierra ad
ampliare la gamma di prodotti, con condensatori remoti,
dry-cooler e i convettori Thermofon e Thermobox.
Impegno nella ricerca, filosofia produttiva mirata alla massima
qualificazione, tecnici e maestranza specializzata,
garantiscono costanti ed elevati standard qualitativi.
Sierra non si limita a produrre: fin dal primo contatto con il
cliente si propone come partner qualificato, individuando,
progettando e realizzando in stretta collaborazione e secondo
le esigenze specifiche la soluzione ottimale per qualsiasi
situazione.
Il cuore di Sierra sono gli uomini che con Giordano Riello
hanno costruito una realtà aziendale di successo.
Coinvolgimento e formazione delle persone sono gli assi
portanti della filosofia della qualità Sierra.
Entusiasmo, professionalità, capacità di lavorare
in gruppo si sposano con una costante attenzione
dell’aggiornamento professionale.
Fin dalla fondazione, operare sempre con la testa e con il cuore per realizzare prodotti finiti per impianti sempre in linea con le esigenze del mercato e raggiungere obiettivi di redditività uniti però alla soddisfazione di tutti coloro che costituiscono l’impresa.
La filosofia produttiva di Sierra è centrata in tutte le fasi sulla qualità a 360 gradi: nei materiali, nei processi, nei sistemi organizzativi, nelle macchine utilizzate. La fase di progettazione utilizza software costantemente aggiornati, integrati direttamente nel sistema di gestione della produzione, fondata sui principi della produzione snella.
Macchine a controllo numerico e impianti adeguati garantiscono elevati standard produttivi e flessibilità.
Chi acquista un prodotto vuole che questo sia all’altezza delle aspettative per l’intero ciclo di vita del prodotto.
Sierra può garantire ciò perché assicura un impegno responsabile e qualificato da parte di tutti coloro che, dentro e fuori l’Azienda, operano per la qualità dei suoi prodotti.
Pertanto la politica per la qualità aziendale è fondata su:
Sierra è una Azienda dinamica, flessibile ed efficiente, capace di rispondere in modo esaustivo e in tempi sempre più brevi alle richieste del mercato, capace di operare con processi che aggiungono valore al prodotto e minimizzano gli sprechi.
Sierra opera per rimanere protagonista mondiale qualificata per soddisfare ed anticipare le richieste del mercato dello scambio termico.
Sierra contribuisce al miglioramento della qualità della vita progettando, producendo e fornendo componenti per impianti che soddisfano le richieste dei clienti.
A tale scopo si utilizzano impianti, attrezzature e metodi di lavoro che garantiscono sicurezza ai lavoratori e rispetto dell’ambiente.
Ambizione dell’Azienda è soddisfare anche le esigenze più impegnative dei propri clienti, stimolando in tal modo la crescita del patrimonio di conoscenze professionali.
Fin dalla fondazione, operare sempre con la testa e con il
cuore per realizzare prodotti finiti per impianti sempre in
linea con le esigenze del mercato e raggiungere obiettivi di
redditività uniti però alla soddisfazione di tutti
coloro che costituiscono l’impresa.
La filosofia produttiva di Sierra è centrata in tutte le
fasi sulla qualità a 360 gradi: nei materiali, nei
processi, nei sistemi organizzativi, nelle macchine utilizzate.
La fase di progettazione utilizza software costantemente
aggiornati, integrati direttamente nel sistema di gestione della
produzione, fondata sui principi della produzione snella.
Macchine a controllo numerico e impianti adeguati
garantiscono elevati standard produttivi e flessibilità.
Il laboratorio CERT 3000 può effettuare prove su apparecchiature di scambio termico di piccole e medie dimensioni, anche con tensioni e frequenze di rete diverse da quelle standard (60Hz, 150-400V). Il laboratorio si avvale, per l’acquisizione dati, di termoresistenze, trasduttori di pressione, di umidità e di portata ad elevata precisione e tarati periodicamente, che consentono di certificare e garantire i risultati delle prove. Tutte le macchine frigorifere utilizzano fluidi frigorigeni eco-compatibili. Inoltre nell’area del laboratorio è stata ricavata una propria officina per lo realizzazione di prototipi. E’ presente una vasta raccolta di testi e di software specifico per il settore termotecnico. Possono essere eseguite misure della pressione sonora delle macchine, secondo la UNI EN 3744:1997.