LA DINASTIA
IMPRENDITORIALE RIELLO
Sierra S.p.A. ha una storia lunga oltre mezzo secolo. Cinquant’anni di sviluppo, innovazione, ampliamenti e risultati raggiunti che sono frutto di un quotidiano lavoro di squadra, centrata su un’idea imprenditoriale vincente e che pone le proprie radici in un’azienda a vocazione familiare.

Il fondatore, Ettore Riello, classe 1868, creò la prima officina italiana nel settore dei bruciatori: era la OFR, Officina fratelli Riello, nata a Legnago nel 1922 e cresciuta insieme ai figli Pilade, Raffaello e Giuseppe. In pochi anni, il marchio Riello diventa sinonimo di qualità, garanzia e affidabilità a livello internazionale.
Il nuovo passaggio generazionale è ancora una volta positivo e propositivo, foriero di nuove idee imprenditoriali: anno dopo anno, la famiglia Riello dà vita a nuovi stabilimenti aumentando le produzioni, coltiva rami di business che si evolvono e si sviluppano rimanendo al passo con i cambiamenti.
La chiave di volta è la capacità della famiglia di cogliere le opportunità date dall’evoluzione della tecnologia. Negli anni ’50 è Giordano Riello, nipote di Ettore, elettrotecnico con esperienza nel termomeccanico, a intuire l’innovazione dei circuiti frigoriferi, rendendosi conto che il focus delle macchine frigorifere era rappresentato dallo scambiatore di calore. Nasce così, nel 1961, la Riello Condizionatori-Aermec. L’evoluzione delle società ha portato alla creazione del Gruppo Giordano Riello International del quale fa parte anche Sierra Sp.A.
DA OLTRE CINQUANT’ANNI
ALL’AVANGUARDIA
È il 1970 quando Sierra S.p.A. si configura ufficialmente. L’azienda ha il proprio cuore pulsante a Isola della Scala e da subito coniuga esperienza sul campo, gusto dell’innovazione, aspirazione al miglioramento con la continua ricerca della qualità. Le conseguenze sono immediate e durature nel tempo con un costante incremento di richieste commerciali e, parallelamente, delle produzioni.
Giordano Riello guida l’azienda coniugando innovazione, cura dei processi produttivi, e attenzione al sociale: nel ’76 il primo ampliamento dell’officina che va di pari passo con la valorizzazione del territorio in cui l’impresa opera e al tempo del dopo lavoro. Dopo la metà degli anni ’70, Sierra S.p.A. approda nel panorama internazionale e lo stabilimento si arricchisce di nuovi macchinari, reparti e strutture. Tra il ’77 e l’83 viene costruita la nuova palazzina degli uffici, ampliati il capannone e la centrale tecnologica, strutturato il primo laboratorio. Gli anni ’80 proseguono a vele spiegate con l’introduzione della prima macchina a controllo numerico per la lavorazione delle lamiere e il primo robot in grado di seguire autonomamente le fasi della verniciatura. Il decennio successivo non è da meno con un ulteriore ampliamento logistico, la costruzione del nuovo ufficio tecnico mentre gli anni del nuovo millennio portano a nuove procedure robotizzate e automatizzate nelle fasi della produzione e all’inaugurazione del nuovo Centro Ricerche Sierra. Gli obiettivi per il futuro rimangono quelli che hanno caratterizzano il mezzo secolo trascorso e cioè produzione e continua ricerca e sviluppo di nuovi prodotti e nuovi mercati.
L’ingegner Riello, ha lasciato lo scettro ai figli Alessandro e Raffaella che per decenni hanno lavorato in sinergia fra loro e con il papà e da tempo guidano le Aziende, portando avanti con entusiasmo e competenza quanto da lui creato. Già operativi accanto a loro i nipoti del Fondatore: Giordano Riello e Lorenzo Gasparini.

Il cuore della nostra impresa

Raffaella Riello
Presidente e Amministratrice delegata

Alessandro Riello
Vicepresidente e Amministratore delegato

Giordano Riello
Lorenzo Gasparini
Consiglio di Amministrazione