Visualizza le prestazioni di uno scambiatore di calore, di cui sono definite le proprietà geometriche e le condizioni termodinamiche.
Geometria
Definizione delle caratteristiche geometriche dello scambiatore (es. tipologia tubo, passo alette…).
Caratteristiche termodinamiche
Definizione delle caratteristiche termodinamiche interne (es. temperatura fluido ingresso) ed esterne (es. temperatura aria) dello scambiatore.
Elaborazione
Calcolo di tutte le caratteristiche termodinamiche dello scambiatore di calore.
Risultati
Visualizzazione dei parametri termodinamici dello scambiatore di calore. Esportazione dei dati in formato PDF/Excel.
Calcola le prestazioni dello scambiatore in diverse configurazioni geometriche e termodinamiche. I risultati sono rappresentati in formato tabellare e grafico.
Definizione Baseline
Definizione geometrica e termodinamica dello scambiatore di riferimento.
Parametrizzazione
Definisce le variabili da parametrizzare.
Elaborazione
Calcola tutte le combinazioni relative alle variabili indicate e le memorizza per renderle disponibili al Cliente
Risultati
I risultati vengono riepilogati in formato sia tabellare che grafico.
Calcola ed elenca tutti gli scambiatori di calore che rispondono alle richieste del Cliente e permette all’utente di scegliere il più appropriato.
Vincoli geometrici
Definizione dei vincoli geometrici nell’applicazione del Cliente.
Caratteristiche termodinamiche
Definizione dei parametri termodinamici interni (es. temp. fluido ingresso) ed esterni (es. temp. aria) dello scambiatore.
Obiettivi
Definizione degli obiettivi termodinamici degli scambiatori, target di costo ed efficienza energetica.
Elaborazione
Ricerca tutte le possibili soluzioni di scambiatori che meglio soddisfano gli obiettivi richiesti dal Cliente.
Risultati
I risultati vengono riepilogati in struttura tabellare, dove è possibile individuare lo scambiatore più adatto.